88
1
LEGISLACION EN EUROPA
89
LEGISLACION EN EUROPA
1
ANEXO 1 | RECOPILACION DE NORMAS
INDICE
smembramento dei monumenti stessi, aventi più di cento anni.
3.
Quadri e pitture diversi da quelli appartenenti alle categorie 4 e 5 fatti interamente a mano su qual-
siasi supporto e con qualsiasi materiale
(Aventi più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
.
4.
Acquerelli, guazzi e pastelli eseguiti interamente a mano su qualsiasi supporto.
5.
Mosaici diversi da quelli delle categorie 1 e 2 realizzati interamente a mano con qualsiasi mate-
riale
(Aventi più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
e disegni fatti interamente a mano su
qualsiasi supporto.
6.
Incisioni, stampe, serigrafie e litografie originali e relative matrici, nonché manifesti originali
(Aventi
più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
.
7.
Opere originali dell’arte statuaria o dell’arte scultorea e copie ottenute con il medesimo procedimen-
to dell’originale
(Aventi più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
, diverse da quelle della categoria 1.
8.
Fotografie, film e relativi negativi
(Aventi più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
.
9
. Incunaboli e manoscritti, compresi le carte geografiche e gli spartiti musicali, isolati o in collezione
(Aventi più di cinquanta anni e non appartenenti all’autore)
.
10.
Libri aventi più di cento anni, isolati o in collezione.
11.
Carte geografiche stampate aventi più di duecento anni.
12.
Archivi e supporti, comprendenti elementi di qualsiasi natura aventi più di cinquanta anni.
13. a.
Collezioni ed esemplari provenienti da collezioni di zoologia, botanica, mineralogia, anatomia.
b.
Collezioni aventi interesse storico, paleontologico, etnografico o numismatico
(Lettera sostituita
precedentemente dal D.L. 26 aprile 2005, n. 63 e successivamente dal D.Lgs. 24 marzo 2006, n. 156)
.
14.
Mezzi di trasporto aventi più di settantacinque anni.
15.
Altri oggetti di antiquariato non contemplati dalle categorie da 1 a 14, aventi più di cinquanta
anni.
(Periodo abrogato dal D.Lgs. 24 marzo 2006, n. 156. Si riporta di seguito il testo abrogato “I beni culturali
rientranti nelle categorie da 1 a 15 sono disciplinati da questo Testo Unico soltanto se il loro valore è pari o superiore
ai valori indicati alla lettera B”)
.
Valori applicabili alle categorie indicate nella lettera A (in euro):
1.
qualunque ne sia il valore
1.
Reperti archeologici
2.
Smembramento di monumenti
9.
Incunaboli e manoscritti
12.
Archivi
2.
13.979,50
5.
Mosaici e disegni
6.
Incisioni
8.
Fotografie
11.
Carte geografiche stampate
3.
27.959,00
4.
Acquerelli, guazzi e pastelli
4.
46.598,00
7.
Arte statuaria
10.
Libri
13.
Collezioni
14.
Mezzi di trasporto
15.
Altri oggetti
5.
139.794,00
3.
Quadri Il rispetto delle condizioni relative ai valori deve essere accertato al momento della presen-
tazione della domanda di restituzione.
1.4
1.4.1
Reino Unido de Gran Bretaña
Ancient Monuments and Archaeological Areas Act 1979
Arrangement of sections
Chapter 46
Part I
Ancient monuments
Protection of scheduled monuments
Section
1.
Schedule of monuments.
2.
Control of works affecting scheduled monuments.
3.
Grant of scheduled monument consent by order of the Secretary of State.
4.
Duration, modification and revocation of scheduled monument consent.
5.
Execution of works for preservation of a scheduled monument by Secretary of State in cases of urgency.
6.
Powers of entry for inspection of scheduled monuments, etc.
7.
Compensation for refusal of scheduled monument consent.
8.
Recovery of compensation under section 7 on subsequent grant of consent.
9.
Compensation where works affecting a scheduled monument cease to be authorised.
Acquisition of ancient monuments
10.
Compulsory acquisition of ancient monuments.
11.
Acquisition by agreement or gift of ancient monuments.
Guardianship of ancient monuments
12.
Power to place ancient monument under guardianship.
13.
Effect of guardianship.
14.
Termination of guardianship.
Acquisition and guardianship of land in the vicinity of an ancient monument, etc.
15.
Acquisition and guardianship of land in the vicinity of an ancient monument.
16.
Acquisition of easements and other similar rights over land in the vicinity of an ancient monument.
Agreements concerning ancient monuments, etc.
17.
Agreements concerning ancient monuments and land in their vicinity.
Powers of limited owners
18.
Powers of limited owners for purposes of sections 12, 16 and 17.
Public access to monuments under public control
19.
Public access to monuments under public control.
20.
Provision of facilities for the public in connection with ancient monuments.
Transfer of ownership and guardianship of ancient monuments
21.
Transfer of ancient monuments between local authorities and Secretary of State.
Ancient Monuments Boards
22.
Ancient Monuments Boards.
23.
Annual reports of Ancient Monuments Boards.
Miscellaneous and supplemental
24.
Expenditure by Secretary of State or local authority on acquisition and preservation of ancient monu-
ments, etc.
25.
Advice and superintendence by Secretary of State.
26.
Power of entry on land believed to contain an ancient monument.